E' stata inviata una email di conferma al nuovo indirizzo che hai specificato, la procedura di aggiornamento sarà completa non appena selezionerai il link di conferma.
Aggiorna indirizzo email
Si è verificato un errore durante la procedura di aggiornamento. Riprovare più tardi
Caricamento in corso...
Per accedere all'area riservata effettuare il login.
PSS Worldwide condanna i comportamenti in contrasto con la tutela ambientale ed è impegnata a educare i subacquei a un approccio sostenibile al mondo acquatico.
Per promuovere e sostenere la protezione dell’ambiente e dell’ecosistema marino, PSS Worldwide ha istituito il progetto WED (acronimo di: “Water - Enviroment – Divers”).
Lo facciamo per davvero.
Sensibilizziamo e motiviamo gli allievi dei nostri corsi, attraverso testi e programmi, affinché assumano un comportamento rispettoso nei confronti dell'ambiente che li ospita.
Istruiamo gli allievi sulle tecniche in acqua e le regole da seguire per integrarsi con l'ambiente, quindi non danneggiandolo o alterandone gli equilibri.
Sponsorizziamo progetti di ricerca scientifica accreditati, senza fini di lucro, in grado di fornire importanti contributi all'ambiente.
Collaboriamo con Enti e Istituzioni ai fini della salvaguardia ambientale.
Incoraggiamo iniziative e manifestazioni a favore dell'ambiente.
Istruiamo i professionisti PSS con nozioni di ecologia marina affinché siano aggiornati e consapevoli degli importanti argomenti che riguardano l'insieme della vita acquatica.
Un piccolo gesto quotidiano.
L'impegno personale di tutti i professionisti PSS è essenziale per infondere al pubblico subacqueo il rispetto per l'ambiente acquatico e la consapevolezza della necessità della sua salvaguardia.
Ma sono soprattutto i piccoli gesti quotidiani (come portare un retino in immersione per raccogliere i rifiuti dal fondo o raccogliere la plastica dal posto di immersione) a essere importanti, anche come esempio per formare futuri subacquei amanti della natura!
Sempre speciali.
Chi sceglie PSS vuole distinguersi sempre.
Anche per questo abbiamo ideato la card 'Special Edition'.
Richiedi la card 'Special Edition' e supporta, insieme a PSS, il progetto WED (Water Environment Diver) nato per sostenere la protezione dell’ambiente e dell’ecosistema marino.
Il rispetto e la conoscenza del mare passano per piccole azioni quotidiane, con questo spirito nel 2022, sotto la supervisione della Dott.ssa Martina Gaglioti, il Tavolara Diving con la collaborazione di PSS ha promosso il progetto di Med Sea Literacy. Il progetto prevede tra le tante azioni la realizzazione di un manuale scientifico-divulgativo, che sarà oggetto di un percorso di formazione e di attività divulgative distintive incentrate sull’AMP di Tavolara. Video
Deep core project
Il progetto “Deep Core” è un’iniziativa di recupero dell’ecosistema dominato dal corallo a candelabro (Dendrophyllia ramea) sviluppato in Spagna dalla collaborazione tra le associazioni Coral Soul e Coral Guardian sotto la supervisione della biologa Marina Palacios e con la collaborazione di PSS. Questo programma scientifico ha l'obiettivo di recuperare e conservare alcuni habitat di interesse comunitario facenti parte della Rete Natura 2000.
ph.Mimmo Roscigno
Progetto Hippocampus
Nato dalla collaborazione tra PSS e la Stazione Zoologica Anton Dohrn per la tutela e la sopravvivenza del cavalluccio marino con le due specie presenti in Mar Mediterraneo, Hippocampus guttulatus e Hippocampus hippocampus e presenti nella Lista Rossa delle specie minacciate.
Progetto "Adopt a turtle".
Nato dalla collaborazione tra PSS e la Stazione Zoologica Anton Dohrn per il recupero e la riabilitazione degli esemplari di tartarughe catturate accidentalmente o debilitate; il monitoraggio degli spiaggiamenti; la sensibilizzazione e l'educazione del grande pubblico alla conservazione, gestione e uso responsabile degli ambienti acquatici.
Ambiente PSS
EVO - Il sistema di studio piu' evoluto
Scopri il sistema didattico più invidiato nel mondo della subacquea.