Perché questo corso
Vuoi iniziare a immergerti sul serio, senza saltare passaggi. Con OWD impari a muoverti con calma e controllo, capisci cosa conta sott’acqua e costruisci abitudini sicure fin da subito.
- Approccio chiaro: teoria su EVO quando ti è comodo, con il supporto del tuo Istruttore PSS.
- Pratica mirata: esercizi in acque delimitate per la confidenza, poi uscite in acque libere con obiettivi progressivi.
- Focus su sicurezza e comfort: assetto, respirazione, comunicazione e lavoro in coppia.
Come si svolge
La parte teorica è su EVO; l’istruttore ti guida e chiarisce i dubbi. In acqua si lavora passo dopo passo: prima test e manovre in ambiente protetto, poi immersioni in mare/lago per mettere in pratica ciò che hai appreso.
- E-learning EVO: moduli brevi, quiz e riepiloghi.
- Acque delimitate: confidenza con attrezzatura e assetto.
- Acque libere: applicazione delle tecniche in contesto reale.
Prerequisiti essenziali
- Età minima: 15 anni (OWD) oppure 12 anni (JOWD).
- Propedeuticità: nessuna.
- Idoneità medica
Cosa porterai a casa
- Assetto e trim stabili per muoverti con controllo.
- Respirazione rilassata e gestione dello stress.
- Segnali, comunicazione e lavoro in coppia.
- Orientamento di base e pianificazione semplice dell’immersione.
- Consapevolezza ambientale e buone pratiche da riva o da barca.
La certificazione
Al termine, il brevetto attesta che puoi immergerti con un compagno di livello adeguato, entro i limiti ricreativi previsti dalle norme PSS e nelle condizioni raccomandate dal tuo istruttore.
Standard e riconoscimenti
Il corso è conforme alla norma ISO 24801-2 (Autonomous Diver). Le certificazioni PSS sono riconosciute a livello internazionale: PSS Worldwide è membro di RSTC, il consorzio che riunisce le principali agenzie didattiche subacquee a livello globale.
Dopo OWD: crescita naturale
Prosegui per consolidare esperienza e aprire nuove opportunità:
- Advanced Open Water Diver – più controllo e varietà di scenari.
- Nitrox Diving – introduzione al nitrox in ambito ricreativo.
- Night Diving – gestione della luce e nuove prospettive.
- Deep Diver – progressione consapevole in profondità.
clicca qui